La manutenzione delle attrezzature professionali della cucina è una pratica indispensabile nella gestione delle apparecchiature di bar, ristoranti, alberghi e di qualsiasi struttura ricettiva.
A questo riguardo l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità ha stilato una serie di semplici regole da seguire per avere un elettrodomestico in buone condizioni, ovviamente con questo vademecum non si sostituisce un buon tecnico, ma si provvede alla quotidiana pulizia ordinaria.
MANUTENZIONE CUCINE PROFESSIONALI
La manutenzione di lavastoviglie, forni e cucine professionali deve essere programmata a scadenze regolari, che variano in tempi e modalità a seconda del tipo di modello e dispositivo, operazioni semplici che vanno ripetute con una certa costanza per preservarle da rotture improvvise, malfunzionamenti e rischiosi incidenti domestici.
MANUTENZIONE DEL FORNO, CUCINE PROFESSIONALI
Forni e cucine professionali devono essere igienizzati quotidianamente al fine di evitare la contaminazione tra i diversi cibi da una cottura all’altra ed aumentarne la longevità.
I forni industriali di panifici e laboratori dolciari devono essere puliti con estrema attenzione per garantire la massima qualità dei prodotti, infatti, presentano spesso residui, anche incandescenti, che possono costituire un agente contaminante per le produzioni successive.