
Manutenzione attrezzatura ristorazione: cosa usare e come si fa
L’attrezzatura nella ristorazione è molto importante, il suo perfetto funzionamento è fondamentale per non perdere tempo e denaro aspettando che il guasto venga sistemato.
La manutenzione degli elettrodomestici può fare la differenza, ma non tutti sanno cosa fare, come fare e chi chiamare. Alcune accortezze sono indispensabili per mantenere attive le attrezzature per ristorazione:
- Pulizia giornaliera e accurata delle attrezzature. Oltre che per motivi igienici la pulizia delle attrezzature permette di diminuire il naturale logorio causato dall’usura delle macchine.
- Controllo periodico delle attrezzature. Effettuare controlli a scadenze predefinite permette di non tralasciare nessun elettrodomestico e evita di far passare periodi troppo lunghi tra una manutenzione e l’altra.
- Programmare interventi di manutenzione ordinaria.
- Prevenzione permette di prevedere guasti. Conoscere lo stato di “salute” dell’elettrodomestico permette di intervenire in modo mirato ed efficace.
Una manutenzione fatta bene permette di ridurre:
- Guasti. Il macchinario non arriverà più a un punto di usura tale da causarne il guasto, fermo restando che eventi accidentali possono capitare in qualunque momento..
- Tempi di fermo macchina. Conoscendo preventivamente il caso del guasto l’intervento può avvenire in tempi molto minori..
- Infortuni sul lavoro. Un macchinario in buone condizioni è garanzia anche di sicurezza per chi ci lavora a stretto contatto.
Manutenzione attrezzature ristorazione: come si fa?
Finora abbiamo visto i vantaggi di una manutenzione ben fatta, come farla richiede solo un po’ di organizzazione da parte di chi se ne occupa, i passaggi sostanziali sono:
- Creare un elenco delle attrezzature presenti nell’attività. Avere un’ elenco dettagliato di tutti gli elettrodomestici, grandi e piccoli, presenti all’interno dell’attività permette di non perdere di vista nessun pezzo e il suo stato di “salute”.
- Organizzare controlli periodici. Organizzare un calendario con controlli generali degli impianti e elettrodomestici da onorare.
- Tenere un registro con date e interventi effettuati. L’assistenza elettrodomestici o la riparazioni elettrodomestici dovrebbe essere tracciata sempre in modo da avere il vissuto della macchina, questo permette di mettere in atto eventuali interventi preventivi.
Indicare chi ha effettuato l’intervento di manutenzione o a guasto. Questo ci permette di capire la qualità del servizio fruito e fare eventuali comparazioni.
Manutenzione e riparatori elettrodomestici milano?
Ristotecno offre servizi di manutenzione per attrezzature di ristorazione a Milano da molti anni, scopri chi siamo!